Con Ortodonzia mobile s'intende l'utilizzo di apparecchi per la correzione dei disallineamenti dentali che è il paziente ad applicare e rimuovere dalle arcate dentarie.
Per mezzo dell' ortodonzia mobile (ortodonzia funzionale) è possibile intervenire precocemente sulla malocclusione rendendo la sua risoluzione più rapida e stabile nel tempo oltre che funzionalmente fisiologica
L’apparecchio mobile è formato da una parte in resina acrilica, a questa vengono collegati elementi in filo metallico necessari sia per l’ancoraggio che per lo spostamento dei denti. In base al risultato che l’ortodontista vuole ottenere viene progettato di conseguenza l’apparecchio necessario, valutando le forze che devono essere applicate. La caratteristica che distingue l’apparecchio mobile da quello fisso è data dalla possibilità di utilizzarlo con dentizione decidua (denti da latte) o mista permettendo così all’ortodontista di intervenire in età precoce, allo scopo di affrontare in tempo alcune gravi problematiche della bocca che potrebbero portare ad una alterazione anche a livello scheletrico del volto.