Cara, il sistema CAD/CAM di Heraeus, si presenta ora in una versione rinnovata con ulteriori materiali, nuove possibilità di progettazione e un’estensione delle indicazioni, offrendo a tutti i laboratori odontotecnici le tecniche di produzione più all’avanguardia. A partire dal mese di maggio Cara mette a disposizione anche il materiale PMMA trasparente per press-to e tecniche di fusione. Press-to sta attraversando un momento di rinascita, consentita dalla scissione dei file nel moderno software di progettazione. Ora il tempo richiesto per la fase di modellazione delle parti anatomiche viene inglobato completamente nella costruzione CAD ed è pertanto eseguibile in pochissimi minuti. La cappetta in ossido di zirconio viene composta in una sola fase di lavoro insieme alla sovrastruttura anatomica completa, così come la sua produzione, in seguito. Con il nuovo materiale trasparente PMMA, idoneo alla cottura, Cara permette un’applicazione estremamente economica di questa tecnica. Il sistema CAD/CAM di Heraeus, inoltre, permette all’odontotecnico di produrre denti provvisori colorati (colorazione A2) di qualità eccellente. Come i restauri in ossido di zirconio, anche i restauri in resina mostrano alta precisione oltre a superfici estremamente lisce, in modo da ridurre la fase di finitura alla lucidatura della resina. Ma le novità degli ultimi mesi non si fermano qui. Parlando di leghe in metallo non prezioso, Heraeus conta anche sulla tecnologia di fresatura. Il metallo non prezioso fresato, contrapposto al metallo non prezioso sinterizzato al laser, permette anche la realizzazione di pontics anatomici di elevata qualità e adattamento ottimale, fornendo la base per un’estetica di grande effetto e funzionalità. Il nome Heraeus, inoltre, è sinonimo di vicinanza personale, intesa non solo come attenzione particolare e ascolto dei bisogni dei propri clienti, ma anche come aspirazione alla soddisfazione di tali necessità nel miglior modo possibile. Offrendo in alternativa degli scanner aperti, Heraeus dimostra ancora una volta la sua attenzione alle richieste del mercato. A tutti gli utilizzatori Cara fornisce aggiornamenti gratuiti del software dando la possibilità di ampliare in modo interessante le possibilità di progettazione. La produzione centralizzata in HANAU permette anche ai laboratori di piccole e medie dimensioni di usufruire in maniera poco onerosa della tecnica di fresatura più all’avanguardia. Il laboratorio necessita solamente di uno scanner e un PC con un software CAD compatibile e facile da usare. Heraeus mette a disposizione dei suoi clienti questa attrezzatura già configurata a delle condizioni particolarmente vantaggiose. In questo modo l’odontotecnico può concentrarsi esclusivamente sulle proprie competenze. I principianti del CAD/CAM possono partecipare a corsi gratuiti per l’apprendimento e l’utilizzo del software. Gli utilizzatori più capaci ampliano le loro conoscenze con costruzioni più complesse. In caso di domande tecniche, Cara offre supporto individuale sul posto, al telefono o online via net-viewer su PC in laboratorio. La nuova guida, inoltre, include le istruzioni per la preparazione e l’adesione, mostrando tutti i parametri fondamentali per la preparazione e l’inserimento del restauro. Una brochure descrittiva, rivolta al paziente, fornisce un primo supporto per la decisione di affrontare un restauro in ceramica. Come se non bastasse, CaraGarant offre ai pazienti una copertura a basso prezzo.
|