L'apparecchio invisibile è capace di salvaguardare l'estetica del sorriso in corso di trattamento. E' formato da sottili mascherine in plastica trasparente che non si notano quando vengono applicate. Un apparecchio il cui progetto costruttivo è frutto dell'esperienza clinica dell'ortodontista e della tecnologia digitale tridimensionale computerizzata.
Il trattamento Invisalign, sviluppato negli Stati Uniti d’America, consiste in una serie di mascherine trasparenti rimovibili in grado di spostare i vostri denti, con leggerissimi movimenti progressivi, dal loro stato originale, ad uno stato ideale. Il trattamento con l’apparecchio invisibile è una combinazione di diagnosi, prescrizione di trattamento da parte dell’ ortodontista e la realizzazione da parte del laboratorio, con l’ausilio di tecnologie grafiche computerizzate, delle mascherine trasparenti specifiche per il paziente. Normalmente bisogna portare due mascherine, una per l’arcata dentale superiore e una per l’inferiore. La mascherina copre completamente i denti ed è praticamente invisibile quando è posizionata.
L'ortodonzia linguale è nata durante gli anni '80 negli U.S.A. e si è perfezionata fino ad oggi; attualmente annovera i maggiori specialisti in Europa e Giappone.
E' nata per poter andare incontro alle esigenze dei pazienti adulti che necessitano di trattamento ortodontico ma rifiutano l'apparecchiatura tradizionale esterna, per motivi estetici.
Grazie all'introduzione della tecnica linguale, attraverso il posizionamento di attacchi sul versante linguale dei denti, quindi totalmente invisibili, è possibile affrontare qualsiasi malocclusione al pari delle tecniche vestibolari e con gli stessi tempi di trattamento.
|